Il saggio analizza la presenza dei temi della differenza e della alterità nella cultura medievale alla luce della letteratura storica e socio-antropologica più recente. Viene quindi esaminato il case-study dei tre sermoni di Niccolò Cusano sull'Islam, pronunciati all'indomani della conclusione dell'assedio di Belgrado (1456).
Titolo: | Perceptions of the "Other" in Medieval Preaching. Anthropological-Historical Reflections | |
Autori Riconosciuti: | ||
Autori: | Laura Gaffuri | |
Data di pubblicazione: | 2019 | |
Abstract: | Il saggio analizza la presenza dei temi della differenza e della alterità nella cultura medievale alla luce della letteratura storica e socio-antropologica più recente. Viene quindi esaminato il case-study dei tre sermoni di Niccolò Cusano sull'Islam, pronunciati all'indomani della conclusione dell'assedio di Belgrado (1456). | |
Editore: | Routledge | |
Titolo del libro: | Preaching and New Worlds. Sermons as Mirrors of Realms Near and Far | |
Collana: | Routledge Studies in Medieval Religion and Culture | |
Volume: | 13 | |
Pagina iniziale: | 15 | |
Pagina finale: | 27 | |
ISBN: | 978-1-138-06650-2 978-1-315-15911-9 | |
Parole Chiave: | Medieval History, Medieval Preaching, Niccolò Cusano, Islam, Razzismo, 15th Century | |
Appare nelle tipologie: | 02A-Contributo in volume |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Preaching and New Worlds.pdf | COPERTINA | PDF EDITORIALE | Open Access Visualizza/Apri | |
Preaching and New Worlds Proofs.pdf | Volume completo - preprint | PREPRINT (PRIMA BOZZA) | Utenti riconosciuti Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.