Come molti popoli indigeni anche i maori della Nuova Zelanda hanno una visione animistica della realtà e un ricco patrimonio di miti e leggende legati ai fenomeni naturali e al territorio. Il saggio esplora l'origine delle montagne nella cosmogonia maori, la loro sacralità e importanza identitaria per questo popolo e i riflessi di questa visione sul rapporto ecologico tra uomo e natura nel presente.
I racconti delle montagne neozelandesi. Miti, leggende e trasposizioni letterarie dei maori
Paola Della Valle
2019-01-01
Abstract
Come molti popoli indigeni anche i maori della Nuova Zelanda hanno una visione animistica della realtà e un ricco patrimonio di miti e leggende legati ai fenomeni naturali e al territorio. Il saggio esplora l'origine delle montagne nella cosmogonia maori, la loro sacralità e importanza identitaria per questo popolo e i riflessi di questa visione sul rapporto ecologico tra uomo e natura nel presente.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Fantastiche montagne.pdf
Accesso riservato
Descrizione: Articolo principale
Tipo di file:
PDF EDITORIALE
Dimensione
1.6 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.6 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.