I quasi-concetti sono stati definiti come «quelle costruzioni mentali ibride che il gioco politico ci propone sempre più spesso, al tempo stesso per raccogliere dei possibili consensi relativamente a una certa lettura della realtà e per forgiarli». In questo contributo sosterrò che quello di biodiversità è un quasi-concetto e procederò alla sua decostruzione. La decostruzione servirà, nella conclusione, per suggerire il punto di partenza e le linee di una possibile ricostruzione.
Il quasi-concetto di biodiversità. Decostruzione e linee per una ricostruzione
Elena Casetta
2018-01-01
Abstract
I quasi-concetti sono stati definiti come «quelle costruzioni mentali ibride che il gioco politico ci propone sempre più spesso, al tempo stesso per raccogliere dei possibili consensi relativamente a una certa lettura della realtà e per forgiarli». In questo contributo sosterrò che quello di biodiversità è un quasi-concetto e procederò alla sua decostruzione. La decostruzione servirà, nella conclusione, per suggerire il punto di partenza e le linee di una possibile ricostruzione.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
2018_Casetta_Biodiversita.pdf
Accesso riservato
Dimensione
296.21 kB
Formato
Adobe PDF
|
296.21 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.