Le vicende legate alla storia dei martiri tebei sono state oggetto di molteplici ricerche e analisi dagli esiti contrastanti. Infatti, accanto alla tradizione agiografica vi sono studiosi che hanno messo in dubbio la veridicità di alcuni fatti e azioni compiute dai soldati egiziani, giunti in Svizzera e poi in Piemonte sul finire del III secolo. Di certo l’aspetto più interessante della Legione Tebea è rappresentato dalla secolare e fervente devozione che questi martiri hanno saputo suscitare nelle popolazioni alpine.
CHIAFFREDO E COSTANZO. I SANTI GIUNTI DALL'AFRICA
BINDOLO PIERPAOLO
2018-01-01
Abstract
Le vicende legate alla storia dei martiri tebei sono state oggetto di molteplici ricerche e analisi dagli esiti contrastanti. Infatti, accanto alla tradizione agiografica vi sono studiosi che hanno messo in dubbio la veridicità di alcuni fatti e azioni compiute dai soldati egiziani, giunti in Svizzera e poi in Piemonte sul finire del III secolo. Di certo l’aspetto più interessante della Legione Tebea è rappresentato dalla secolare e fervente devozione che questi martiri hanno saputo suscitare nelle popolazioni alpine.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.