Per le famiglie e i ragazzi più fortunati, una delle attrazioni principali delle festività natalizie 1918 era rappresentata dalla riapertura dei cinematografi. Tanti furono i comuni che riaprirono i cinema, chiusi per le esigenze belliche. Per la società civile, dopo diversi anni di privazioni e sofferenze, quello sarebbe stato il primo Natale senza la guerra. L’eco della Vittoria era ancora vivo e presente nella popolazione e le famiglie avevano il desiderio di normalità e di svagarsi.
1918 RIAPRONO I CINEMATOGRAFI
BINDOLO PIERPAOLO
2018-01-01
Abstract
Per le famiglie e i ragazzi più fortunati, una delle attrazioni principali delle festività natalizie 1918 era rappresentata dalla riapertura dei cinematografi. Tanti furono i comuni che riaprirono i cinema, chiusi per le esigenze belliche. Per la società civile, dopo diversi anni di privazioni e sofferenze, quello sarebbe stato il primo Natale senza la guerra. L’eco della Vittoria era ancora vivo e presente nella popolazione e le famiglie avevano il desiderio di normalità e di svagarsi.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.