L’articolo propone una rilettura, a cinquant’anni dalla sua pubblicazione, del libro L’uomo nel 2000 di Ugo Apollonio. L’analisi del testo e del discorso pubblico che l’ha accompagnato consente di sviluppare una riflessione sui mutamenti dell’immaginario futurologico urbano. La tesi proposta riguarda la sua sostanziale staticità: nonostante la presenza di narrazioni differenti, il pensiero relativo alla città di domani pare convergere intorno a un numero piuttosto limitato di idee, questioni e orizzonti. L’articolo intende quindi stimolare una riflessione circa le possibili relazioni fra geografia e futurologia, contribuendo al dibattito circa la natura e la forma degli immaginari urbani.

L’uomo nel 2000, cinquanta anni dopo: città e futurologia nell’Italia del boom economico

vanolo a
2019-01-01

Abstract

L’articolo propone una rilettura, a cinquant’anni dalla sua pubblicazione, del libro L’uomo nel 2000 di Ugo Apollonio. L’analisi del testo e del discorso pubblico che l’ha accompagnato consente di sviluppare una riflessione sui mutamenti dell’immaginario futurologico urbano. La tesi proposta riguarda la sua sostanziale staticità: nonostante la presenza di narrazioni differenti, il pensiero relativo alla città di domani pare convergere intorno a un numero piuttosto limitato di idee, questioni e orizzonti. L’articolo intende quindi stimolare una riflessione circa le possibili relazioni fra geografia e futurologia, contribuendo al dibattito circa la natura e la forma degli immaginari urbani.
2019
126
2
77
100
Futurologia, tecnologia, smart city, città del futuro, immaginario urbano
vanolo a
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Vanolo (2019) - L’uomo nel 2000, cinquanta anni dopo.pdf

Accesso aperto

Descrizione: Manoscritto dell'Autore
Tipo di file: POSTPRINT (VERSIONE FINALE DELL’AUTORE)
Dimensione 1.34 MB
Formato Adobe PDF
1.34 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2318/1710395
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus 0
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact