L’articolo analizza il ruolo che le Università possono svolgere nella formazione dei tutori volontari di minori stranieri non accompagnati a seguito della legge n. 47/2017, tentando una modellizzazione dell’esperienza piemontese e mettendo in luce come tale intervento, e più in generale le attività di cosiddetta Terza Missione, abbiano spesso ricadute positive per gli Atenei stessi sia in termini di didattica che di ricerca
Titolo: | Il ruolo delle Università a favore dei tutori volontari di minori stranieri non accompagnati: spunti per modellizzare un’esperienza di Terza Missione e promuovere contaminazioni virtuose tra intervento sociale, ricerca e didattica. | |
Autori Riconosciuti: | ||
Autori: | G. Gullace, J. LONG , L. Pavani | |
Data di pubblicazione: | 2019 | |
Abstract: | L’articolo analizza il ruolo che le Università possono svolgere nella formazione dei tutori volontari di minori stranieri non accompagnati a seguito della legge n. 47/2017, tentando una modellizzazione dell’esperienza piemontese e mettendo in luce come tale intervento, e più in generale le attività di cosiddetta Terza Missione, abbiano spesso ricadute positive per gli Atenei stessi sia in termini di didattica che di ricerca | |
Volume: | 15 | |
Fascicolo: | 33 | |
Pagina iniziale: | 87 | |
Pagina finale: | 98 | |
URL: | http://www.edaforum.it/ojs/index.php/LLL/index | |
Parole Chiave: | terza missione , università , tutela legale volontaria , minori stranieri non accompagnati | |
Rivista: | LLL | |
Appare nelle tipologie: | 03A-Articolo su Rivista |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
LLLpdf.pdf | pdf editoriale | PDF EDITORIALE | Open Access Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.