Con il d.lgs. 29 dicembre 2017, n. 216 – pubblicato in Gazzetta Ufficiale 11 gennaio 2018, n. 8 – il Governo ha dato seguito alla delega legislativa attribuitagli dall’art. 1, comma 84, l. 23 giugno 2017, n. 103. Il presente contributo intende focalizzare l’attenzione precipuamente sulla neointrodotta disciplina legislativa del captatore informatico, anche alla luce del diritto pretorio che si era creato in precedenza all’emanazione del decreto delegato e cristallizzato nelle Sezioni Unite Scurato.
L'odissea del trojan horse. Tra potenzialità tecniche e lacune normative.
Oscar Calavita
2018-01-01
Abstract
Con il d.lgs. 29 dicembre 2017, n. 216 – pubblicato in Gazzetta Ufficiale 11 gennaio 2018, n. 8 – il Governo ha dato seguito alla delega legislativa attribuitagli dall’art. 1, comma 84, l. 23 giugno 2017, n. 103. Il presente contributo intende focalizzare l’attenzione precipuamente sulla neointrodotta disciplina legislativa del captatore informatico, anche alla luce del diritto pretorio che si era creato in precedenza all’emanazione del decreto delegato e cristallizzato nelle Sezioni Unite Scurato.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
L'odissea del Trojan Horse. Tra potenzialita tecniche e lacune normative.pdf
Accesso aperto
Descrizione: Articolo
Tipo di file:
PDF EDITORIALE
Dimensione
1.25 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.25 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.