Tra la fine dell’ottocento e lo scoccare del nuovo secolo, Torino conosce una straordinaria fase di espansione e crescita, che muta per sempre la sua fisionomia, connotandone il carattere più di qualsiasi altra città italiana. Attraverso una narrazione per immagini, che si snoda lungo tutto l’asse del Novecento, il volume ripercorre le tappe più significative della parabola dell’industria torinese.
Torino '900. La città delle fabbriche
Enrico Miletto;
2015-01-01
Abstract
Tra la fine dell’ottocento e lo scoccare del nuovo secolo, Torino conosce una straordinaria fase di espansione e crescita, che muta per sempre la sua fisionomia, connotandone il carattere più di qualsiasi altra città italiana. Attraverso una narrazione per immagini, che si snoda lungo tutto l’asse del Novecento, il volume ripercorre le tappe più significative della parabola dell’industria torinese.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
La città delle fabbriche.pdf
Accesso riservato
Tipo di file:
PDF EDITORIALE
Dimensione
172.75 MB
Formato
Adobe PDF
|
172.75 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.