Non c'è modo migliore di accostarsi alla concezione occidentale della natura che analizzare lo sfondo della Monna Lisa di Leonardo. Si tratta di un'istantanea che congela, grazie al potere "divino" della pittura, la vicissitudine del mondo in un'immagine di enigmatica bellezza. Di questa vicenda geologica le acque – con il loro potere allo stesso tempo vivificante e distruttore – sono l'assoluto protagonista. La sfida che il pittore ingaggia con gli elementi del cosmo, tendenti al caos genesiaco, s'inscrive nell'orizzonte della ricerca della "divina proporzionalità" (Pacioli). La donna ritratta è, da questo punto di vista, una singolare allegoria ("natura over necessità"), grazie a cui il pittore, imitando Dio, vorrebbe imprimere la forma artistica a “quello sfondo vasto e inadatto alla vita umana” che l'attornia – paesaggio abbandonato dalla Grazia su cui la figura femminile, più che “campeggiare”, ne emerge a stento come bellezza ancora troppo terrestre e affetta da mistero.
Nikolaus von Kues und Leonardo da Vinci im Spiegel der Bildtheorie. Zu Ehren von Kazuhiko Yamaki
Gianluca Cuozzo
2019-01-01
Abstract
Non c'è modo migliore di accostarsi alla concezione occidentale della natura che analizzare lo sfondo della Monna Lisa di Leonardo. Si tratta di un'istantanea che congela, grazie al potere "divino" della pittura, la vicissitudine del mondo in un'immagine di enigmatica bellezza. Di questa vicenda geologica le acque – con il loro potere allo stesso tempo vivificante e distruttore – sono l'assoluto protagonista. La sfida che il pittore ingaggia con gli elementi del cosmo, tendenti al caos genesiaco, s'inscrive nell'orizzonte della ricerca della "divina proporzionalità" (Pacioli). La donna ritratta è, da questo punto di vista, una singolare allegoria ("natura over necessità"), grazie a cui il pittore, imitando Dio, vorrebbe imprimere la forma artistica a “quello sfondo vasto e inadatto alla vita umana” che l'attornia – paesaggio abbandonato dalla Grazia su cui la figura femminile, più che “campeggiare”, ne emerge a stento come bellezza ancora troppo terrestre e affetta da mistero.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Zu Ehren von Kazuhiko Yamaki_def.pdf
Accesso riservato
Descrizione: pdf editoriale
Tipo di file:
PDF EDITORIALE
Dimensione
160.06 kB
Formato
Adobe PDF
|
160.06 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.