Il volume ripercorre la storia dell'Università Popolare di Torino, prima istituzione di questo tipo a sorgere in Italia, nei suoi primi trent'anni di attività. Ampio spazio viene dato alle personalità che hanno contribuito a scrivere le vicende dell'ente che si calano, a pieno, titolo nel contesto associativo laico cittadino e italiano.

"...la coltura per il popolo". L'Università Popolare di Torino (1900-1930)

Enrico Miletto
2013-01-01

Abstract

Il volume ripercorre la storia dell'Università Popolare di Torino, prima istituzione di questo tipo a sorgere in Italia, nei suoi primi trent'anni di attività. Ampio spazio viene dato alle personalità che hanno contribuito a scrivere le vicende dell'ente che si calano, a pieno, titolo nel contesto associativo laico cittadino e italiano.
2013
Università Popolare di Torino Editore
I libri della Fondazione Università Popolare di Torino
1
107
9788896652145
Università Popolare; cultura popolare; associazionismo laico
Enrico Miletto
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
COLTURA PER IL POPOLO.pdf

Accesso riservato

Tipo di file: PDF EDITORIALE
Dimensione 16.95 MB
Formato Adobe PDF
16.95 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2318/1718300
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact