Il volume ricostruisce la storia della Uil-Terra dalle sue origini, nel 1951, fino al 1970, analizzando le tappe più significative che hanno scandito l'azione sindacale della categoria, testimone diretta delle trasformazioni che hanno investito la società e l'agricoltura italiana. Un'analisi ad ampio raggio preceduta da un approfondimento su eventi, organizzazioni e biografie di alcune tra le principali figure che, a partire dall'ultimo ventennio del XIX secolo, hanno segnato la storia del movimento contadino e bracciantile italiano.
Sono stati anni eroici. La Uil-Terra e il sindacalismo riformista. Parte I. Dalle origini al 1970
Enrico Miletto
2014-01-01
Abstract
Il volume ricostruisce la storia della Uil-Terra dalle sue origini, nel 1951, fino al 1970, analizzando le tappe più significative che hanno scandito l'azione sindacale della categoria, testimone diretta delle trasformazioni che hanno investito la società e l'agricoltura italiana. Un'analisi ad ampio raggio preceduta da un approfondimento su eventi, organizzazioni e biografie di alcune tra le principali figure che, a partire dall'ultimo ventennio del XIX secolo, hanno segnato la storia del movimento contadino e bracciantile italiano.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
SONO STATI ANNI EROICI 1951-1970.pdf
Accesso riservato
Tipo di file:
PDF EDITORIALE
Dimensione
18.11 MB
Formato
Adobe PDF
|
18.11 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.