L'Autore analizza la sentenza della Corte di Giustizia UE, resa nel "caso Sleutjes", relativa all'interpretazione della direttiva 2010/64/UE.
Una precisazione, forse ovvia, ma salutare, della Corte di Giustizia: il decreto penale di condanna tedesco rientra fra i provvedimenti di cui la direttiva 2010/64/UE impone la traduzione
andrea cabiale
2017-01-01
Abstract
L'Autore analizza la sentenza della Corte di Giustizia UE, resa nel "caso Sleutjes", relativa all'interpretazione della direttiva 2010/64/UE.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Cabiale-Una precisazione forse ovvia ma salutare.pdf
Accesso aperto
Tipo di file:
PDF EDITORIALE
Dimensione
3.94 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.94 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.