L'Autore presenta due sentenze della Corte europea dei diritti dell'uomo (sez. V, 15 novembre 2012, Nikolayenko c. Ucraina; sez. V, 15 novembre 2012, Khayrov c. Ucraina), che forniscono alcune indicazioni sulla presenza e sul ruolo del difensore dell'imputato, nel corso del procedimento penale.

Alcune precisazioni della Corte in tema di difesa tecnica dell’imputato

Andrea Cabiale
2013-01-01

Abstract

L'Autore presenta due sentenze della Corte europea dei diritti dell'uomo (sez. V, 15 novembre 2012, Nikolayenko c. Ucraina; sez. V, 15 novembre 2012, Khayrov c. Ucraina), che forniscono alcune indicazioni sulla presenza e sul ruolo del difensore dell'imputato, nel corso del procedimento penale.
2013
207
210
diritto di difesa, art. 6 Cedu, corte europea dei diritti dell'uomo
Andrea Cabiale
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2318/1728758
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact