Il contributo ricostruisce il quadro normativo italiano con riguardo alle criticità del sistema delle fonti in caso di emergenza ambientale. Lo studio rivela come, muovendo in linea con i principi enucleati in via generale dal costituente italiano, l'ordinamento europeo offra dei criteri operativi, seppur procedurali e non sostanziali, per ovviare alle lacune proprie del sistema interno delle fonti.
Emergenza e tutela ambientale nel sistema delle fonti tra problemi definitori e rapporto tra ordinamenti
tosi
2019-01-01
Abstract
Il contributo ricostruisce il quadro normativo italiano con riguardo alle criticità del sistema delle fonti in caso di emergenza ambientale. Lo studio rivela come, muovendo in linea con i principi enucleati in via generale dal costituente italiano, l'ordinamento europeo offra dei criteri operativi, seppur procedurali e non sostanziali, per ovviare alle lacune proprie del sistema interno delle fonti.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
EMERGENZA AMBIENTALE-FONTI_Tosi.pdf
Accesso aperto
Tipo di file:
PDF EDITORIALE
Dimensione
386.34 kB
Formato
Adobe PDF
|
386.34 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.