Fortuna e ricezione di Dante nel secolo XVI: Giangiorgio Trissino traduttore del “De vulgari eloquentia”

Attilio Cicchella
2019-01-01

2019
Sulle tracce del Dante minore. Prospettive di ricerca per lo studio delle fonti dantesche. II
Sestante Edizioni
2
107
137
9788866423300
Dante Alighieri, Giangiorgio Trissino, De vulgari eloquentia
Attilio Cicchella
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
ATTI_Cicchella_Trissino.pdf

Accesso riservato

Tipo di file: PDF EDITORIALE
Dimensione 3.4 MB
Formato Adobe PDF
3.4 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2318/1729493
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact