Obiettivo del contributo è stato a chiarire come e perché le stampe debbano essere considerate un punto all’ordine del giorno dell’agenda della storia dell’arte, sui fronti interrelati della ricerca, della valorizzazione e della tutela, attraverso l’analisi di una serie di recenti casi di studio.
La sfida delle stampe oggi: casi di ricerca e valorizzazione / The challenge of prints today: research and valorisation cases
Chiara Gauna
2019-01-01
Abstract
Obiettivo del contributo è stato a chiarire come e perché le stampe debbano essere considerate un punto all’ordine del giorno dell’agenda della storia dell’arte, sui fronti interrelati della ricerca, della valorizzazione e della tutela, attraverso l’analisi di una serie di recenti casi di studio.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Deroga_Gauna.pdf
Accesso aperto
Tipo di file:
DEROGA (OBBLIGATORIO ALLEGARE FILE CON MOTIVAZIONE)
Dimensione
1.41 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.41 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
GAUNA_Present Archives.pdf
Accesso riservato
Tipo di file:
PDF EDITORIALE
Dimensione
2.54 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.54 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.