Questo contributo illustra l'evoluzione del settore turistico sia dalla prospettiva economica che da quella giuridica. Sotto il primo punto di vista, viene evidenziato il suo ruolo di motore dello sviluppo economico, mentre il secondo punto di vista mette in luce la sua natura di materia trasversale. Lo studio, infine, analizza in chiave comparata l’articolazione dell’istituzionalizzazione del turismo in Francia, Italia, Spagna, Germania, Grecia ed Austria.
Il turismo fra persona e mercato: alcune riflessioni di diritto comparato
Melissa Capelli;
2020-01-01
Abstract
Questo contributo illustra l'evoluzione del settore turistico sia dalla prospettiva economica che da quella giuridica. Sotto il primo punto di vista, viene evidenziato il suo ruolo di motore dello sviluppo economico, mentre il secondo punto di vista mette in luce la sua natura di materia trasversale. Lo studio, infine, analizza in chiave comparata l’articolazione dell’istituzionalizzazione del turismo in Francia, Italia, Spagna, Germania, Grecia ed Austria.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
document.pdf
Accesso aperto
Descrizione: Articolo
Tipo di file:
PDF EDITORIALE
Dimensione
429.5 kB
Formato
Adobe PDF
|
429.5 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.