Si può ripensare un concetto come quello di popolo, categoria situata al cuore del sistema politico-giuridico degli stati moderni? La creazione, l'irrigidimento e la moltiplicazione dei confini, territoriali o meno, sono parte integrante delle costruzioni identitarie, ma rappresentano anche delle pratiche egemoniche che mettono drammaticamente “fuori gioco” gruppi e comunità. I confini attraversano il corpo del pianeta come il corpo degli uomini e delle società che li creano, con riferimento alla macro-distinzione tra territoriale e simbolico. Il fenomeno dei populismi mostra come il concetto di popolo stia già venendo ripensato nella quotidianità, all'interno di retoriche pubbliche e costrutti identitari. In questo processo, in cui i confini giocano un ruolo centrale, la tripletta boundary-frontier-border conferma la sua validità di strumento analitico.

Echi alla periferia del popolo: il ruolo dei confini nelle costruzioni identitarie

Nicola Martellozzo
First
2020-01-01

Abstract

Si può ripensare un concetto come quello di popolo, categoria situata al cuore del sistema politico-giuridico degli stati moderni? La creazione, l'irrigidimento e la moltiplicazione dei confini, territoriali o meno, sono parte integrante delle costruzioni identitarie, ma rappresentano anche delle pratiche egemoniche che mettono drammaticamente “fuori gioco” gruppi e comunità. I confini attraversano il corpo del pianeta come il corpo degli uomini e delle società che li creano, con riferimento alla macro-distinzione tra territoriale e simbolico. Il fenomeno dei populismi mostra come il concetto di popolo stia già venendo ripensato nella quotidianità, all'interno di retoriche pubbliche e costrutti identitari. In questo processo, in cui i confini giocano un ruolo centrale, la tripletta boundary-frontier-border conferma la sua validità di strumento analitico.
2020
43
1
9
http://www.istitutoeuroarabo.it/DM/echi-alla-periferia-del-popolo-il-ruolo-dei-confini-nelle-costruzioni-identitarie/
Confini, Populismo, Costruzioni identitarie, Egemonia culturale, Border studies, Marginalità sociale, Stato d'eccezione
Nicola Martellozzo
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Echi alla periferia del popolo.pdf

Accesso aperto

Tipo di file: PDF EDITORIALE
Dimensione 149.92 kB
Formato Adobe PDF
149.92 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2318/1744718
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact