Il contributo illustra, nella prospettiva del diritto internazionale, le principali questioni sollevate dalla decisione del Comitato europeo dei diritti sociali sul merito del reclamo n. 158/2017, relativamente alla conformità con la Carta sociale europea dell’indennità prevista dalla legislazione italiana in caso di licenziamento illegittimo, a seguito dell’adozione del d.lgs. n. 23/2005 (‘Jobs Act’). Le conclusioni negative formulate dal gruppo di esperti intervengono successivamente al giudizio di (in)costituzionalità di una delle disposizioni prese in esame dal Comitato, anche in relazione alla Carta sociale quale parametro interposto (sentenza n. 194/2018). Al fine di inquadrare il valore giuridico della decisione del Comitato per l’organo statale italiano che applica la Carta sociale, il contributo illustra la natura e gli effetti del controllo internazionale sull'attuazione di questo trattato, e sottolinea la rilevanza del ruolo degli attori non statali per promuoverne l’osservanza.
Jobs Act e controllo internazionale sull’attuazione della Carta sociale europea
Lorenza Mola
2020-01-01
Abstract
Il contributo illustra, nella prospettiva del diritto internazionale, le principali questioni sollevate dalla decisione del Comitato europeo dei diritti sociali sul merito del reclamo n. 158/2017, relativamente alla conformità con la Carta sociale europea dell’indennità prevista dalla legislazione italiana in caso di licenziamento illegittimo, a seguito dell’adozione del d.lgs. n. 23/2005 (‘Jobs Act’). Le conclusioni negative formulate dal gruppo di esperti intervengono successivamente al giudizio di (in)costituzionalità di una delle disposizioni prese in esame dal Comitato, anche in relazione alla Carta sociale quale parametro interposto (sentenza n. 194/2018). Al fine di inquadrare il valore giuridico della decisione del Comitato per l’organo statale italiano che applica la Carta sociale, il contributo illustra la natura e gli effetti del controllo internazionale sull'attuazione di questo trattato, e sottolinea la rilevanza del ruolo degli attori non statali per promuoverne l’osservanza.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Jobs Act e controllo internazionale_Giornale di diritto del lavoro e di relazioni industriali_2020.pdf
Accesso riservato
Descrizione: Articolo principale con metadata
Tipo di file:
PDF EDITORIALE
Dimensione
333.98 kB
Formato
Adobe PDF
|
333.98 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.