Il diritto come fenomeno di astrazione giuridica preesistente ad ogni norma, che fa spostare l’attenzione sul concetto di relativismo. Il diritto è un fenomeno che ha radici lontane, complesso e poliedrico, sempre argomento di attenzione di molti studiosi, tra i quali si distingue il papa emerito Benedetto XVI, attento osservatore del relativismo anche in senso giuridico, che offre al diritto una dimensione dinamica in cui esso proietta i propri effetti.
Crisi e metamorfosi del diritto: Recht und sittlichkeit.
F. GABOARDI
2020-01-01
Abstract
Il diritto come fenomeno di astrazione giuridica preesistente ad ogni norma, che fa spostare l’attenzione sul concetto di relativismo. Il diritto è un fenomeno che ha radici lontane, complesso e poliedrico, sempre argomento di attenzione di molti studiosi, tra i quali si distingue il papa emerito Benedetto XVI, attento osservatore del relativismo anche in senso giuridico, che offre al diritto una dimensione dinamica in cui esso proietta i propri effetti.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
17.06.2020-Crisi-del-diritto-di-FRANCO-GABOARDI.pdf
Accesso aperto
Descrizione: Articolo principale
Tipo di file:
PDF EDITORIALE
Dimensione
233.07 kB
Formato
Adobe PDF
|
233.07 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.