Pubblicazione degli abstract degli interventi e del programma della Conferenza Conoscere per comunicare. Strumenti e tecnologie open per l'analisi e la condivisione del patrimonio culturale e territoriale. XI Workshop Free/Libre and Open Source Software e Open Format nei processi di ricerca archeologica e territoriale IX GFOSS DAY – Conferenza italiana sul software geografico e sui dati geografici liberi . Fin dai suoi esordi il workshop Archeofoss è stata una occasione di confronto, non solo delle prime applicazioni di software Open Source in Archeologia, un luogo in cui condividere ricerche e sperimentazioni nell'ottica di un progresso condiviso e partecipato. Negli ultimi anni agli aspetti più tecnici si sono aggiunti, in maniera sempre più importante, anche quelli legati alla comunicazione e alla divulgazione 2.0. La manifestazione del 2016, realizzata per la prima volta in collaborazione con l'associazione GFOSS, si è spinta ulteriormente in questa direzione. “Conoscere per comunicare” è stato il tema portante dell'edizione concretizzatosi grazie alla ricchezza e diversità degli argomenti presentati, dei workshop e dei barcamp tenuti che hanno saputo interessare e coinvolgere tutti i partecipanti.
Autori Riconosciuti: | |
Autori: | Antonio Maria Corda, Stefano Campus, Anna Maria Marras |
Presenza coautori internazionali: | no |
Numero degli autori: | 3 |
Data di pubblicazione: | 2016 |
Titolo: | Conoscere per comunicare. Strumenti e tecnologie open per l'analisi e la condivisione del patrimonio culturale e territoriale. XI Workshop Free/Libre and Open Source Software e Open Format nei processi di ricerca archeologica e territoriale IX GFOSS DAY – Conferenza italiana sul software geografico e sui dati geografici liberi |
Lingua: | Italiano |
Revisione (peer review): | Comitato scientifico |
Editore: | Sandhi editore |
Luogo di pubblicazione: | Ortacesus |
Nazione editore: | ITALIA |
Pagina iniziale: | 1 |
Pagina finale: | 98 |
Numero di pagine: | 98 |
Tematica di ricerca: | L-ANT/07 - ARCHEOLOGIA CLASSICA L-ANT/08 - ARCHEOLOGIA CRISTIANA E MEDIEVALE L-ANT/10 - METODOLOGIE DELLA RICERCA ARCHEOLOGICA L-OR/06 - ARCHEOLOGIA FENICIO-PUNICA |
ISBN: | 9-788897-786375 |
Digital Object Identifier (DOI): | http://dx.doi.org/10.5281/zenodo.165175 |
URL: | https://zenodo.org/record/165175#.X2Eg_JMzYdw |
Parole Chiave: | archeologia, FLOSS, open data, geologia, GIS, 3D |
Abstract: | Pubblicazione degli abstract degli interventi e del programma della Conferenza Conoscere per comunicare. Strumenti e tecnologie open per l'analisi e la condivisione del patrimonio culturale e territoriale. XI Workshop Free/Libre and Open Source Software e Open Format nei processi di ricerca archeologica e territoriale IX GFOSS DAY – Conferenza italiana sul software geografico e sui dati geografici liberi . Fin dai suoi esordi il workshop Archeofoss è stata una occasione di confronto, non solo delle prime applicazioni di software Open Source in Archeologia, un luogo in cui condividere ricerche e sperimentazioni nell'ottica di un progresso condiviso e partecipato. Negli ultimi anni agli aspetti più tecnici si sono aggiunti, in maniera sempre più importante, anche quelli legati alla comunicazione e alla divulgazione 2.0. La manifestazione del 2016, realizzata per la prima volta in collaborazione con l'associazione GFOSS, si è spinta ulteriormente in questa direzione. “Conoscere per comunicare” è stato il tema portante dell'edizione concretizzatosi grazie alla ricchezza e diversità degli argomenti presentati, dei workshop e dei barcamp tenuti che hanno saputo interessare e coinvolgere tutti i partecipanti. |
Data di presentazione: | 2020-09-15T22:39:35Z |
Appare nelle tipologie: | 01A-Monografia |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
ARCHEOFOSSGFOSS2016_BoA_compresso.pdf | PDF EDITORIALE | Open Access Visualizza/Apri |