Parole e immagini sono gli onnipossenti mattoni impiegati da ciascuno per costruire la rappresentazione interiore del mondo materiale e fenomenico. Le parole sono le chiavi di accesso al mondo e con esse si può costruire libertà o prigionia. Lo scopo perseguito dall’autore è quello di guidare il lettore verso la consapevolezza del funzionamento dei propri meccanismi mentali e del proprio linguaggio: ciò gli permetterà di avviare un’autoanalisi per la revisione cosciente del proprio dialogo interiore, che è il veicolo primario di costruzione dell’identità, di ispirazione del comportamento, di ottenimento di risultati nella società e di propensione all’apprendimento per scegliere chi essere. Per dirigersi verso l’autorealizzazione occorre diventare efficaci costruttori di conoscenza e protagonisti competenti e inarrestabili di cambiamento migliorativo finalizzato al potenziamento. Per l’autosviluppo occorre liberarsi dal viluppo, ossia dell’insieme intricato e confuso di elementi materiali e immateriali limitanti che ostacolano l’accesso alla manifestazione della propria autenticità.
Parole che creano. Dizionario di sviluppo personale.
Enrico Prenesti
2020-01-01
Abstract
Parole e immagini sono gli onnipossenti mattoni impiegati da ciascuno per costruire la rappresentazione interiore del mondo materiale e fenomenico. Le parole sono le chiavi di accesso al mondo e con esse si può costruire libertà o prigionia. Lo scopo perseguito dall’autore è quello di guidare il lettore verso la consapevolezza del funzionamento dei propri meccanismi mentali e del proprio linguaggio: ciò gli permetterà di avviare un’autoanalisi per la revisione cosciente del proprio dialogo interiore, che è il veicolo primario di costruzione dell’identità, di ispirazione del comportamento, di ottenimento di risultati nella società e di propensione all’apprendimento per scegliere chi essere. Per dirigersi verso l’autorealizzazione occorre diventare efficaci costruttori di conoscenza e protagonisti competenti e inarrestabili di cambiamento migliorativo finalizzato al potenziamento. Per l’autosviluppo occorre liberarsi dal viluppo, ossia dell’insieme intricato e confuso di elementi materiali e immateriali limitanti che ostacolano l’accesso alla manifestazione della propria autenticità.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
DEMO_parole-che-creano-impaginato.pdf
Accesso aperto
Tipo di file:
PDF EDITORIALE
Dimensione
112 kB
Formato
Adobe PDF
|
112 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.