La tempesta Vaia ha evidenziato la necessità di ripensare la gestione forestale nel contesto del cambiamento climatico in corso. Un approccio etnografico-antropologico può integrare il sapere scientifico e la dimensione culturale. L'esempio della "Magnifica Comunità di Fiemme".
Ripensare il bosco in Val di Fiemme
Nicola MartellozzoFirst
2020-01-01
Abstract
La tempesta Vaia ha evidenziato la necessità di ripensare la gestione forestale nel contesto del cambiamento climatico in corso. Un approccio etnografico-antropologico può integrare il sapere scientifico e la dimensione culturale. L'esempio della "Magnifica Comunità di Fiemme".File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Ripensare il bosco in Val di Fiemme - Ecoscienza.pdf
Accesso aperto
Tipo di file:
PDF EDITORIALE
Dimensione
236.04 kB
Formato
Adobe PDF
|
236.04 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.