In diversi Paesi europei ed extraeuropei, nei casi di messa in protezione dei minori, l’affido familiare sta diventando la strategia di accoglienza privilegiata, specie per i bambini più piccoli. Gli studi mettono però in luce i problemi di un intervento educativo complesso, affidato totalmente a volontari, non sempre adeguatamente selezionati, formati e sostenuti in un percorso costellato da criticità. Presenteremo di seguito gli esiti di un’indagine, realizzata in Piemonte con tecnica mista[1], su 39 “famiglie comunità” e sui connessi dati di affido (riferiti a 408 minori accolti nell’arco di 25 anni). Lo studio ha lo scopo di definire meglio le condizioni dell’affido, le caratteristiche dei minori affidati, le loro traiettorie di vita, i problemi educativi emergenti e le linee di soluzione. L’approfondimento con diversi metodi e strumenti dei casi (analisi documentaria, interviste ermeneutiche alle famiglie, verbali delle riunioni mensili di sostegno, raccolta di narrazioni di affidatari, affidati maggiorenni, famiglie d’origine) consente di individuare i bisogni formativi e gli interventi di supporto necessari.

L'affido familiare: dalla ricerca ai bisogni formativi emergenti

paola ricchiardi;cristina coggi
2020-01-01

Abstract

In diversi Paesi europei ed extraeuropei, nei casi di messa in protezione dei minori, l’affido familiare sta diventando la strategia di accoglienza privilegiata, specie per i bambini più piccoli. Gli studi mettono però in luce i problemi di un intervento educativo complesso, affidato totalmente a volontari, non sempre adeguatamente selezionati, formati e sostenuti in un percorso costellato da criticità. Presenteremo di seguito gli esiti di un’indagine, realizzata in Piemonte con tecnica mista[1], su 39 “famiglie comunità” e sui connessi dati di affido (riferiti a 408 minori accolti nell’arco di 25 anni). Lo studio ha lo scopo di definire meglio le condizioni dell’affido, le caratteristiche dei minori affidati, le loro traiettorie di vita, i problemi educativi emergenti e le linee di soluzione. L’approfondimento con diversi metodi e strumenti dei casi (analisi documentaria, interviste ermeneutiche alle famiglie, verbali delle riunioni mensili di sostegno, raccolta di narrazioni di affidatari, affidati maggiorenni, famiglie d’origine) consente di individuare i bisogni formativi e gli interventi di supporto necessari.
2020
LLL
16
36
149
167
http://www.edaforum.it/ojs/index.php/LLL/article/view/533
affidamento familiare, strategie educative
paola ricchiardi; cristina coggi
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
533-Articolo-1318-1-10-20201028.pdf

Accesso aperto

Tipo di file: PDF EDITORIALE
Dimensione 412.5 kB
Formato Adobe PDF
412.5 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2318/1760406
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact