I decreti legislativi n. 112 e 177 del 2017 permettono agli enti religiosi civilmente riconosciuti di svolgere attività di impresa sociale e del terzo settore e pongono tre condizioni: l’ente adotta un regolamento, costituisce un patrimonio destinato e tiene scritture contabili separate. Le norme in esame introducono un’effettiva separazione patrimoniale in accordo con il principio di non ingerenza dello Stato nell’attività propria degli enti di religione. Quindi la responsabilità patrimoniale dell’ente è limitata ai soli beni del patrimonio destinato, con esclusione degli altri beni usati per lo scopo di religione.

Appunti sui finanziamenti bancari agli enti religiosi operanti come impresa sociale e nel Terzo settore: la separazione patrimoniale

angelo chianale
2020-01-01

Abstract

I decreti legislativi n. 112 e 177 del 2017 permettono agli enti religiosi civilmente riconosciuti di svolgere attività di impresa sociale e del terzo settore e pongono tre condizioni: l’ente adotta un regolamento, costituisce un patrimonio destinato e tiene scritture contabili separate. Le norme in esame introducono un’effettiva separazione patrimoniale in accordo con il principio di non ingerenza dello Stato nell’attività propria degli enti di religione. Quindi la responsabilità patrimoniale dell’ente è limitata ai soli beni del patrimonio destinato, con esclusione degli altri beni usati per lo scopo di religione.
2020
543
563
enti del terzo settore, enti religiosi, finanziamenti bancari
angelo chianale
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Appunti sui finanziamenti bancari agli enti religiosi operanti come impresa sociale e nel Terzo Settore.pdf

Accesso riservato

Descrizione: PDF Edit
Tipo di file: PDF EDITORIALE
Dimensione 930.45 kB
Formato Adobe PDF
930.45 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2318/1763497
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact