Dopo aver ripercorso le vicende storico-editoriali della pubblicazione della pièce Amarillis, consentendo in tal modo di valutarla come un rifacimento della commedia di Rotrou La Célimène, l'articolo esamina le modifiche che Tristan l'Hermite apporta alla commedia del suo contemporaneo, recuperando gli stilemi della pastorale, appartenente ad un periodo precedente rispetto alla messa in scena e pubblicazione della sua pièce. Tuttavia, tali modifiche non sono un servile recupero della tradizione precedente, bensì dimostrano la capacità dell'autore di innovare anche generi drammaturgici già consolidati, contribuendo alla modernizzazione del teatro francese.
L'Amarillis de Tristan l'Hermite: une pastorale à contre-temps?
RESCIA, Laura
2020-01-01
Abstract
Dopo aver ripercorso le vicende storico-editoriali della pubblicazione della pièce Amarillis, consentendo in tal modo di valutarla come un rifacimento della commedia di Rotrou La Célimène, l'articolo esamina le modifiche che Tristan l'Hermite apporta alla commedia del suo contemporaneo, recuperando gli stilemi della pastorale, appartenente ad un periodo precedente rispetto alla messa in scena e pubblicazione della sua pièce. Tuttavia, tali modifiche non sono un servile recupero della tradizione precedente, bensì dimostrano la capacità dell'autore di innovare anche generi drammaturgici già consolidati, contribuendo alla modernizzazione del teatro francese.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
cahiers-tristan-l-hermite-2020-n-xlii-tristan-et-le-theatre-du-xvie-siecle-l-amarillis-de-tristan-l-hermite.pdf
Accesso riservato
Tipo di file:
PDF EDITORIALE
Dimensione
210.12 kB
Formato
Adobe PDF
|
210.12 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.