Nel volume preso in considerazione l'Autore propone una rilettura sistematica della Costituzione americana, o quantomeno delle principali questioni da essa poste, in senso esplicitamente “progressista”, alla luce del preambolo della Costituzione medesima, in cui Chemerinsky coglie la sintesi dei valori che la Corte suprema è chiamata ad attuare, ponendolo a chiave di lettura dell’intero testo costituzionale.
Recensione a E. Chemerinsky, We the People. A Progressive Reading of the Constitution for the Twenty-First Century, Picador, New York, 2018 (pp. 300)
Barbara Gagliardi
2020-01-01
Abstract
Nel volume preso in considerazione l'Autore propone una rilettura sistematica della Costituzione americana, o quantomeno delle principali questioni da essa poste, in senso esplicitamente “progressista”, alla luce del preambolo della Costituzione medesima, in cui Chemerinsky coglie la sintesi dei valori che la Corte suprema è chiamata ad attuare, ponendolo a chiave di lettura dell’intero testo costituzionale.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
2020_6_10_Gagliardi.pdf
Accesso aperto
Tipo di file:
PDF EDITORIALE
Dimensione
277.44 kB
Formato
Adobe PDF
|
277.44 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.