Attenzione: i dati modificati non sono ancora stati salvati. Per confermare inserimenti o cancellazioni di voci è necessario confermare con il tasto INSERISCI in fondo alla pagina
CINECA IRIS Institutional Research Information System
Echocardiography is a reliable and reproducible method to assess non-invasively cardiac function in clinical and experimental research. Significant progress in the development of echocardiographic equipment and transducers has led to the successful translation of this methodology from humans to rodents, allowing for the scoring of disease severity and progression, testing of new drugs, and monitoring cardiac function in genetically modified or pharmacologically treated animals. However, as yet, there is no standardization in the procedure to acquire echocardiographic measurements in small animals. This position paper focuses on the appropriate acquisition and analysis of echocardiographic parameters in adult mice and rats, and provides reference values, representative images and videos for the accurate and reproducible quantification of left ventricular function in healthy and pathological conditions.
Toward standardization of echocardiography for the evaluation of left ventricular function in adult rodents: a position paper of the ESC Working Group on Myocardial Function
Zacchigna, Serena;Paldino, Alessia;Falcão-Pires, Inês;Daskalopoulos, Evangelos P;Dal Ferro, Matteo;Vodret, Simone;Lesizza, Pierluigi;Cannatà, Antonio;Miranda-Silva, Daniela;Lourenço, André P;Pinamonti, Bruno;Sinagra, Gianfranco;Weinberger, Florian;Eschenhagen, Thomas;Carrier, Lucie;Kehat, Izhak;Tocchetti, Carlo G;Russo, Michele;Ghigo, Alessandra;Cimino, James;Hirsch, Emilio;Dawson, Dana;Ciccarelli, Michele;Oliveti, Marco;Linke, Wolfgang A;Cuijpers, Ilona;Heymans, Stephane;Hamdani, Nazha;de Boer, Martine;Duncker, Dirk;Kuster, Diederik;van der Velden, Jolanda;Beauloye, Christophe;Bertrand, Luc;Mayr, Manuel;Giacca, Mauro;Leuschner, Florian;Backs, Johannes;Thum, Thomas
2021
Abstract
Echocardiography is a reliable and reproducible method to assess non-invasively cardiac function in clinical and experimental research. Significant progress in the development of echocardiographic equipment and transducers has led to the successful translation of this methodology from humans to rodents, allowing for the scoring of disease severity and progression, testing of new drugs, and monitoring cardiac function in genetically modified or pharmacologically treated animals. However, as yet, there is no standardization in the procedure to acquire echocardiographic measurements in small animals. This position paper focuses on the appropriate acquisition and analysis of echocardiographic parameters in adult mice and rats, and provides reference values, representative images and videos for the accurate and reproducible quantification of left ventricular function in healthy and pathological conditions.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: http://hdl.handle.net/2318/1766065
Citazioni
16
17
19
social impact
simulazione ASN
Il report seguente simula gli indicatori relativi alla produzione scientifica in relazione alle soglie ASN 2018-2020 del proprio SC/SSD. Si ricorda che il superamento dei valori soglia (almeno 2 su 3) è requisito necessario ma non sufficiente al conseguimento dell'abilitazione.
La simulazione si basa sui dati IRIS e presenta gli indicatori calcolati alla data indicata sul report. Si ricorda che in sede di domanda ASN presso il MIUR gli indicatori saranno invece calcolati a partire dal 1° gennaio rispettivamente del quinto/decimo/quindicesimo anno precedente la scadenza del quadrimestre di presentazione della domanda (art 2 del DM 598/2018).
In questa simulazione pertanto il valore degli indicatori potrà differire da quello conteggiato all’atto della domanda ASN effettuata presso il MIUR a seguito di:
Correzioni imputabili a eventuali periodi di congedo obbligatorio, che in sede di domanda ASN danno diritto a incrementi percentuali dei valori.
Presenza di eventuali errori di catalogazione e/o dati mancanti in IRIS
Variabilità nel tempo dei valori citazionali (per i settori bibliometrici)
Variabilità della finestra temporale considerata in funzione della sessione di domanda ASN a cui si partecipa.
La presente simulazione è stata realizzata sulla base delle regole riportate nel DM 598/2018 e dell'allegata Tabella A e delle specifiche definite all'interno del Focus Group Cineca relativo al modulo IRIS ER. Il Cineca non si assume alcuna responsabilità in merito all'uso che il diretto interessato o terzi faranno della simulazione.