L'epidemia da Covid-19, che ha drammaticamente colpito moltissimi Paesi del mondo tra cui l'Italia, ha evidenziato il ruolo essenziale dell'innovazione per la competitività e la resilienza delle imprese. Da più parti si ritiene che la ripresa sarà appannaggio soprattutto delle imprese e dei territori che sapranno innovare prodotti, processi e modelli di business. L'implementazione delle tecnologie digitali e la trasformazione dei processi convenzionali in processi digitali stanno infatti modificando le relazioni economiche e sociali, con effetti significativi sul quadro competitivo. Accelerare il processo di innovazione di prodotti, processi e modelli di business è essenziale per il sistema imprenditoriale. Il ruolo del sistema finanziario sarà fondamentale per permettere anche alle PMI di non ritardare i necessari investimenti. E' quindi necessario che i sistemi di rating siano in grado di valutare adeguatamente gli "indicatori di innovazione". Incentivi alla capitalizzazione delle imprese ed agli investimenti in innovazione, ulteriormente potenziati se gli investimenti contribuiranno anche alla sostenibilità ambientale, possono ridurre significativamente il rapporto rischio/rendimento accelerando la propensione all'innovazione delle imprese, anche se indebolite dagli effetti della pandemia da COVID 19
L'innovazione dalla risposta all'emergenza a percorsi strategici di sviluppo e di nuove dinamiche competitive
Schiesari Roberto
2020-01-01
Abstract
L'epidemia da Covid-19, che ha drammaticamente colpito moltissimi Paesi del mondo tra cui l'Italia, ha evidenziato il ruolo essenziale dell'innovazione per la competitività e la resilienza delle imprese. Da più parti si ritiene che la ripresa sarà appannaggio soprattutto delle imprese e dei territori che sapranno innovare prodotti, processi e modelli di business. L'implementazione delle tecnologie digitali e la trasformazione dei processi convenzionali in processi digitali stanno infatti modificando le relazioni economiche e sociali, con effetti significativi sul quadro competitivo. Accelerare il processo di innovazione di prodotti, processi e modelli di business è essenziale per il sistema imprenditoriale. Il ruolo del sistema finanziario sarà fondamentale per permettere anche alle PMI di non ritardare i necessari investimenti. E' quindi necessario che i sistemi di rating siano in grado di valutare adeguatamente gli "indicatori di innovazione". Incentivi alla capitalizzazione delle imprese ed agli investimenti in innovazione, ulteriormente potenziati se gli investimenti contribuiranno anche alla sostenibilità ambientale, possono ridurre significativamente il rapporto rischio/rendimento accelerando la propensione all'innovazione delle imprese, anche se indebolite dagli effetti della pandemia da COVID 19I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.