Nel 2009 il legislatore italiano – primo ed unico in Europa – ha introdotto il “contratto di rete”, una forma negoziale nuova, anche in parte modellata sullo schema del consorzio, molto flessibile e adatta a supportare le imprese, anche in fasi storiche come quella attuale di forte crisi sistemica. Nell’articolo si sviluppa un’analisi differenziale di questo nuovo istituto rispetto agli altri strumenti giuridici di cooperazione fra imprese più noti (gruppi, consorzi, joint venture) e si descrivono le tre tipologie di contratto di rete che gli operatori possono scegliere, suggerendo alcune indicazioni per una selezione consapevole della tipologia più adeguata al caso concreto. Conclude l’articolo una breve analisi delle formalità di stipulazione e pubblicità comuni a tutti i tipi di contratto di rete.
Il contratto di rete nel quadro degli strumenti giuridici di cooperazione tra imprese
Stefano A. Cerrato
2020-01-01
Abstract
Nel 2009 il legislatore italiano – primo ed unico in Europa – ha introdotto il “contratto di rete”, una forma negoziale nuova, anche in parte modellata sullo schema del consorzio, molto flessibile e adatta a supportare le imprese, anche in fasi storiche come quella attuale di forte crisi sistemica. Nell’articolo si sviluppa un’analisi differenziale di questo nuovo istituto rispetto agli altri strumenti giuridici di cooperazione fra imprese più noti (gruppi, consorzi, joint venture) e si descrivono le tre tipologie di contratto di rete che gli operatori possono scegliere, suggerendo alcune indicazioni per una selezione consapevole della tipologia più adeguata al caso concreto. Conclude l’articolo una breve analisi delle formalità di stipulazione e pubblicità comuni a tutti i tipi di contratto di rete.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
196 CERRATO, Il contratto di rete nel quadro degli strumenti giuridici di cooperazione fra imprese, Soc. contr. bil., rev., 2020, 31 ss..pdf
Accesso riservato
Descrizione: 196 CERRATO, Il contratto di rete nel quadro degli strumenti giuridici di cooperazione fra imprese, Soc. contr. bil., rev., 2020, 31 ss.
Tipo di file:
PDF EDITORIALE
Dimensione
151.03 kB
Formato
Adobe PDF
|
151.03 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.