Al cospetto della globalizzazione, acquisita ormai consapevolezza dell'incidenza dei diritti e poteri sovrannazionali, sembra opportuno proporre l'idea che il diritto amministrativo possa essere o, meglio, tornare ad essere concepito come diritto debole, con la consapevolezza che la debolezza non rappresenta abdicazione sul piano scientifico, ma costituisce un percorso, l'assunzione di un atteggiamento, di un metro di indagine non semplice e meno rassicurante della tradizione scientifica, che rende peraltro possibile l'esplorazione di nuove prospettive nel dialogo con altre discipline

IL DIRITTO DEBOLE

protto
2019-01-01

Abstract

Al cospetto della globalizzazione, acquisita ormai consapevolezza dell'incidenza dei diritti e poteri sovrannazionali, sembra opportuno proporre l'idea che il diritto amministrativo possa essere o, meglio, tornare ad essere concepito come diritto debole, con la consapevolezza che la debolezza non rappresenta abdicazione sul piano scientifico, ma costituisce un percorso, l'assunzione di un atteggiamento, di un metro di indagine non semplice e meno rassicurante della tradizione scientifica, che rende peraltro possibile l'esplorazione di nuove prospettive nel dialogo con altre discipline
2019
GIAPPICHELLI
1
1
142
9788892132962
DIRITTO AMMINISTRATIVO
protto
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
il diritto debole.pdf

Accesso riservato

Tipo di file: PDF EDITORIALE
Dimensione 1.1 MB
Formato Adobe PDF
1.1 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2318/1767953
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact