Il contributo illustra un’esperienza di ricerca condotta sul programma televisivo per bambini Bumbi, prodotto e distribuito da Rai Ragazzi e in onda su Rai Yoyo, uno dei canali italiani per l’infanzia più importanti e seguiti. Mediante l’analisi del programma e le interviste in profondità rivolte al gruppo delle autrici, l’obiettivo dell’articolo è individuare gli elementi distintivi che consentono di collocare Bumbi nel panorama dei prodotti di qualità della Children’s television. Gli elementi di originalità individuati nella trasmissione consentono di sostenere che Bumbi è un programma di qualità e rafforzano ancora una volta l’importanza del ruolo del servizio pubblico radiotelevisivo nell’ideare e proporre prodotti che vengano incontro alle esigenze del pubblico infantile.
Children’s Television e qualità televisiva: un’analisi mediaeducativa del programma Bumbi
Tirocchi Simona;
2020-01-01
Abstract
Il contributo illustra un’esperienza di ricerca condotta sul programma televisivo per bambini Bumbi, prodotto e distribuito da Rai Ragazzi e in onda su Rai Yoyo, uno dei canali italiani per l’infanzia più importanti e seguiti. Mediante l’analisi del programma e le interviste in profondità rivolte al gruppo delle autrici, l’obiettivo dell’articolo è individuare gli elementi distintivi che consentono di collocare Bumbi nel panorama dei prodotti di qualità della Children’s television. Gli elementi di originalità individuati nella trasmissione consentono di sostenere che Bumbi è un programma di qualità e rafforzano ancora una volta l’importanza del ruolo del servizio pubblico radiotelevisivo nell’ideare e proporre prodotti che vengano incontro alle esigenze del pubblico infantile.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
8655-Article Text-13635-1-10-20200627(3).pdf
Accesso aperto
Descrizione: Articolo principale
Tipo di file:
PDF EDITORIALE
Dimensione
277 kB
Formato
Adobe PDF
|
277 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.