Il capitolo si concentra sulle istituzioni politiche che possono associarsi a differenti percorsi di sviluppo. Più nello specifico, attraverso un'analisi comparata, l'obiettivo è mettere a fuoco il ruolo degli assetti politico-istituzionali, dei governi e dei partiti nel configurare condizioni di crescita economica e di contenimento delle diseguaglianze. Più nello specifico, attraverso l’uso di diverse fonti statistiche, il capitolo analizza alcune variabili che descrivono gli assetti politico-istituzionali caratterizzanti i modelli di crescita nei 18 paesi ad economia avanzata considerati dalla ricerca nell’ultimo mezzo secolo (1960-2015). Tali fattori sono raggruppabili all’interno di due principali gruppi di variabili: da un lato, le regole istituzionali (sistemi elettorali, al numero dei partiti politici in parlamento, al peso degli esecutivi di diverso orientamento politico) e, dall’altro, gli attori della politica (governi e forza elettorale e grado di frammentazione dei partiti, in particolare quelli di sinistra).
Assetto istituzionale, governi e partiti
Vittorio Martone
;Daniela Romee Piccio
2020-01-01
Abstract
Il capitolo si concentra sulle istituzioni politiche che possono associarsi a differenti percorsi di sviluppo. Più nello specifico, attraverso un'analisi comparata, l'obiettivo è mettere a fuoco il ruolo degli assetti politico-istituzionali, dei governi e dei partiti nel configurare condizioni di crescita economica e di contenimento delle diseguaglianze. Più nello specifico, attraverso l’uso di diverse fonti statistiche, il capitolo analizza alcune variabili che descrivono gli assetti politico-istituzionali caratterizzanti i modelli di crescita nei 18 paesi ad economia avanzata considerati dalla ricerca nell’ultimo mezzo secolo (1960-2015). Tali fattori sono raggruppabili all’interno di due principali gruppi di variabili: da un lato, le regole istituzionali (sistemi elettorali, al numero dei partiti politici in parlamento, al peso degli esecutivi di diverso orientamento politico) e, dall’altro, gli attori della politica (governi e forza elettorale e grado di frammentazione dei partiti, in particolare quelli di sinistra).I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.