L’articolo analizza l'istituto del rinvio pregiudiziale alla Corte di Giustizia UE riferito alla giustizia amministrativa, sia come provenienza della rimessione sia come oggetto del dubbio interpretativo. Registra un primo atteggiamento “difensivo” dei giudici amministrativi, collegato alla doverosità o alla opportunità del rinvio, e un recente utilizzo più disinvolto, sia dei giudici amministrativi sia della Corte di Cassazione, inteso a ricercare nuove potenzialità dello stesso istituto. L’ultima frontiera, analizzata criticamente, invoca un sindacato della Corte di Giustizia sulle previsioni costituzionali dedicate al rapporto tra le giurisdizioni e un’interpretazione del giudice sovranazionale riguardo a istituti già scrutinati dalla Corte costituzionale, mediante un nuovo e criticabile utilizzo della “doppia pregiudizialità” (costituzionale e europea).
Giustizia amministrativa e rinvio pregiudiziale alla CGUE: da strumento “difensivo” a mezzo per ridiscutere il sistema costituzionale.
SERGIO FOA'
2021-01-01
Abstract
L’articolo analizza l'istituto del rinvio pregiudiziale alla Corte di Giustizia UE riferito alla giustizia amministrativa, sia come provenienza della rimessione sia come oggetto del dubbio interpretativo. Registra un primo atteggiamento “difensivo” dei giudici amministrativi, collegato alla doverosità o alla opportunità del rinvio, e un recente utilizzo più disinvolto, sia dei giudici amministrativi sia della Corte di Cassazione, inteso a ricercare nuove potenzialità dello stesso istituto. L’ultima frontiera, analizzata criticamente, invoca un sindacato della Corte di Giustizia sulle previsioni costituzionali dedicate al rapporto tra le giurisdizioni e un’interpretazione del giudice sovranazionale riguardo a istituti già scrutinati dalla Corte costituzionale, mediante un nuovo e criticabile utilizzo della “doppia pregiudizialità” (costituzionale e europea).File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Foà Giustizia amministrativa e rinvio pregiudiziale 2021.pdf
Accesso aperto
Descrizione: Articolo principale
Tipo di file:
PDF EDITORIALE
Dimensione
437.51 kB
Formato
Adobe PDF
|
437.51 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.