Nel rendere omaggio ad Alfonso Di Giovine ci si confronta con la difficoltà di scindere lo studioso dalla persona. Non basta riferire della sua intensa attività scientifica: essa si specchia, infatti, coerentemente, nel suo modo di rapportarsi dentro e fuori l'accademia. Anche per questo, non è stato facile immaginare come impostare il presente volume: da una parte, l'esigenza di dare al libro l'impronta discreta del Professor Alfonso Di Giovine; dall'altra, la necessità di coinvolgere tanti amici e colleghi che volevano partecipare all'omaggio. La struttura che si è scelta è il risultato di un compromesso e l'impostazione del volume non è, dunque, tradizionale. Nella prima parte si è voluto far emergere la sua biografia accademica, attraverso le parole dei compagni di viaggio torinesi: i colleghi del Dipartimento, ma non solo; anche quegli amici che appartengono a luoghi cari ad Alfonso. Nella seconda parte, ripercorrendo sei pilastri della sua ricerca scientifica, si è tentato di restituire la profondità e complessità del suo pensiero, lasciando spazio a ipotetici dialoghi in cui alcuni colleghi si confrontano con gli scritti di Alfonso.
Alfonso Di Giovine: un giurista di Scienze Politiche
cavallo perin
2020-01-01
Abstract
Nel rendere omaggio ad Alfonso Di Giovine ci si confronta con la difficoltà di scindere lo studioso dalla persona. Non basta riferire della sua intensa attività scientifica: essa si specchia, infatti, coerentemente, nel suo modo di rapportarsi dentro e fuori l'accademia. Anche per questo, non è stato facile immaginare come impostare il presente volume: da una parte, l'esigenza di dare al libro l'impronta discreta del Professor Alfonso Di Giovine; dall'altra, la necessità di coinvolgere tanti amici e colleghi che volevano partecipare all'omaggio. La struttura che si è scelta è il risultato di un compromesso e l'impostazione del volume non è, dunque, tradizionale. Nella prima parte si è voluto far emergere la sua biografia accademica, attraverso le parole dei compagni di viaggio torinesi: i colleghi del Dipartimento, ma non solo; anche quegli amici che appartengono a luoghi cari ad Alfonso. Nella seconda parte, ripercorrendo sei pilastri della sua ricerca scientifica, si è tentato di restituire la profondità e complessità del suo pensiero, lasciando spazio a ipotetici dialoghi in cui alcuni colleghi si confrontano con gli scritti di Alfonso.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
108-Alfonso-Di-Giovine-giurista-scienze-politiche.pdf
Accesso aperto
Tipo di file:
PREPRINT (PRIMA BOZZA)
Dimensione
323.54 kB
Formato
Adobe PDF
|
323.54 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.