Può ancora il concetto di minoranza dirsi adatto a descrivere e gestire il pluralismo insito nel costituzonalismo democratico? Non è forse giunto il tempo di esplorare nuove categorie che possano liberarsi della dinamica maggioranza/minoranza che è figlia dei retaggi dello Stato- Nazione? Il testo cerca di dare una risposta a queste domande anche attraverso l'analisi delle memse presso gli ospedali come caso-laboratorio
Titolo: | Maggioranze e minoranze: andare oltre? Le mense degli ospedali come laboratorio di analisi. |
Autori Riconosciuti: | |
Autori: | A. Mastromarino |
Data di pubblicazione: | 2020 |
Abstract: | Può ancora il concetto di minoranza dirsi adatto a descrivere e gestire il pluralismo insito nel costituzonalismo democratico? Non è forse giunto il tempo di esplorare nuove categorie che possano liberarsi della dinamica maggioranza/minoranza che è figlia dei retaggi dello Stato- Nazione? Il testo cerca di dare una risposta a queste domande anche attraverso l'analisi delle memse presso gli ospedali come caso-laboratorio |
Editore: | Giappichelli |
Titolo del libro: | Diversità culturale come cura, cura della diversità culturale |
Collana: | Dipartimento di Sociologia e Diritto dell'economia, Università di Bologna |
Volume: | 1 |
Pagina iniziale: | 95 |
Pagina finale: | 122 |
ISBN: | 978-88-921-3285-6 |
Parole Chiave: | Minoranze, pluralismo, costituzionalismo democratico, mense |
Appare nelle tipologie: | 02A-Contributo in volume |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Minoranze (with Giorda).pdf | POSTPRINT (VERSIONE FINALE DELL’AUTORE) | Utenti riconosciuti Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.