Si descrive la geomorfologia, l'evoluzione recente e la dinamica termica del complesso ipogeo di Capo Noli, caratterizzato dall'interazione tra processi marini costieri e processi carsici.

Il sistema ipogeo di Capo Noli

Michele Motta
2020-01-01

Abstract

Si descrive la geomorfologia, l'evoluzione recente e la dinamica termica del complesso ipogeo di Capo Noli, caratterizzato dall'interazione tra processi marini costieri e processi carsici.
2020
172
luglio-dicembre 2019
21
29
Speleologia, Carsismo, Atmosfera ipogea, Dinamica termica, Umidità relativa, Circolazione idrica, Grotte marine
Michele Motta
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Capo Noli su Grotte.pdf

Accesso aperto

Descrizione: Articolo principale con copertina rivista
Tipo di file: PDF EDITORIALE
Dimensione 8.75 MB
Formato Adobe PDF
8.75 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2318/1776963
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact