Il contributo illustra la prospettiva di lettura di Vittorio Strada in merito all'opera di Vasilij Grossman, da lui ritenuto uno degli autori più importanti del XX secolo, mettendone in evidenza il fondamentale contributo per la comprensione dei totalitarismi novecenteschi e delle vicende della Russia dalla seconda guerra mondiale agli sviluppi successivi.
Vittorio Strada e Vasilij Grossman: un orizzonte europeo
michele rosboch
2020-01-01
Abstract
Il contributo illustra la prospettiva di lettura di Vittorio Strada in merito all'opera di Vasilij Grossman, da lui ritenuto uno degli autori più importanti del XX secolo, mettendone in evidenza il fondamentale contributo per la comprensione dei totalitarismi novecenteschi e delle vicende della Russia dalla seconda guerra mondiale agli sviluppi successivi.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Vittorio Strada e V Grossman estratto Rosboch.pdf
Accesso riservato
Tipo di file:
PDF EDITORIALE
Dimensione
20.89 MB
Formato
Adobe PDF
|
20.89 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.