La sentenza in commento decide che il mutuo fondiario eccedente il limite legale di finanziabilità stabilito dall'art. 38 t.u.b. deve essere qualificato come mutuo ordinario. Essa rifiuta di considerare tale contratto nullo per violazione di norma imperativa. Pertanto la sentenza non segue il contrario orientamento prevalente della Corte di Cassazione.
Increspature giurisprudenziali sul superamento del limite di finanziabilità nel credito fondiario
Angelo ChianaleFirst
2020-01-01
Abstract
La sentenza in commento decide che il mutuo fondiario eccedente il limite legale di finanziabilità stabilito dall'art. 38 t.u.b. deve essere qualificato come mutuo ordinario. Essa rifiuta di considerare tale contratto nullo per violazione di norma imperativa. Pertanto la sentenza non segue il contrario orientamento prevalente della Corte di Cassazione.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Increspature giurisprudenziali sul superamento del limite di finanziabilità nel credito fondiario BBTC.pdf
Accesso riservato
Tipo di file:
PDF EDITORIALE
Dimensione
251.72 kB
Formato
Adobe PDF
|
251.72 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.