Nei bambini con difficoltà comunicative si possono talvolta ritrovare dei deficit che appartengono non solo al linguaggio, ma anche al mondo musicale: la discriminazione uditiva, le percezione ed esecuzione ritmiche, i movimenti fini, la coordinazione (motoria, respiratoria e fonatoria). La pedagogia musicale in questo senso sembra essere la modalità migliore a cui ispirarsi per le sue caratteristiche di semplicità ed immediatezza, oltre che sviluppare capacità legate al suono e alla musicalità tramite le risorse naturali del bambino in modo ludico; inoltre offre un contesto “protetto” che incoraggia lo scambio linguistico anche con i bambini che solitamente si ritraggono per esperienze negative legate al parlare. Da qui nasce il progetto di scrivere delle proposte operative che possano aiutare insegnanti, educatori, operatori e genitori che vogliano proporre attività finalizzate a stimolare le abilità linguistiche.

ParLAmi: come stimolare la comunicazione nel bambino con la musica

Anna Accornero
2019-01-01

Abstract

Nei bambini con difficoltà comunicative si possono talvolta ritrovare dei deficit che appartengono non solo al linguaggio, ma anche al mondo musicale: la discriminazione uditiva, le percezione ed esecuzione ritmiche, i movimenti fini, la coordinazione (motoria, respiratoria e fonatoria). La pedagogia musicale in questo senso sembra essere la modalità migliore a cui ispirarsi per le sue caratteristiche di semplicità ed immediatezza, oltre che sviluppare capacità legate al suono e alla musicalità tramite le risorse naturali del bambino in modo ludico; inoltre offre un contesto “protetto” che incoraggia lo scambio linguistico anche con i bambini che solitamente si ritraggono per esperienze negative legate al parlare. Da qui nasce il progetto di scrivere delle proposte operative che possano aiutare insegnanti, educatori, operatori e genitori che vogliano proporre attività finalizzate a stimolare le abilità linguistiche.
2019
Omega Edizioni
1
88
9788872416303
comunicazione - musica - educazione - stimolazione
Anna Accornero
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
presentazione ParLAmi.pdf

Accesso aperto

Descrizione: presentazione
Tipo di file: PDF EDITORIALE
Dimensione 143.01 kB
Formato Adobe PDF
143.01 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2318/1793286
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact