La scoperta dell’arte messicana post-rivoluzionaria in Italia avviene a partire dagli anni Cinquanta soprattutto grazie agli studi di Mario DeMicheli, storico sociale dell’arte e protagonista del dibattito sull’arte realista. De Micheli, che si avvicina all’esperienza del muralismo attraverso una serie di viaggi in Messico e la frequentazione diretta di David Alfaro Siqueiros, esprime la sua riflessione con la pubblicazione di saggi, articoli e l’organizzazione di grandimostre.Una prima indagine sul Fondo Ada eMarioDeMicheli ha permesso la raccolta di informazioni fondamentali per la redazione del presente saggio. L’obiettivo è di presentare una prima ricostruzione delle relazioni fra Italia eMessico dal secondo dopoguerra fino agli anniOttanta e aprire una riflessione significativa sulle contaminazioni fra questi due contesti, mostrando “il viaggio” delmuralismo attraverso l’Atlantico.
Il Messico in Italia. Uno sguardo dal Fondo De Micheli
Chiara Stella Sara Alberti
2019-01-01
Abstract
La scoperta dell’arte messicana post-rivoluzionaria in Italia avviene a partire dagli anni Cinquanta soprattutto grazie agli studi di Mario DeMicheli, storico sociale dell’arte e protagonista del dibattito sull’arte realista. De Micheli, che si avvicina all’esperienza del muralismo attraverso una serie di viaggi in Messico e la frequentazione diretta di David Alfaro Siqueiros, esprime la sua riflessione con la pubblicazione di saggi, articoli e l’organizzazione di grandimostre.Una prima indagine sul Fondo Ada eMarioDeMicheli ha permesso la raccolta di informazioni fondamentali per la redazione del presente saggio. L’obiettivo è di presentare una prima ricostruzione delle relazioni fra Italia eMessico dal secondo dopoguerra fino agli anniOttanta e aprire una riflessione significativa sulle contaminazioni fra questi due contesti, mostrando “il viaggio” delmuralismo attraverso l’Atlantico.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Il Messico in Italia Chiara Stella Sara Alberti Quaderni culturali IILA n1 pdf.pdf
Accesso aperto
Descrizione: Articolo pricipale
Tipo di file:
PDF EDITORIALE
Dimensione
310.29 kB
Formato
Adobe PDF
|
310.29 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.