La nota dà conto sinteticamente del dibattito sulla ratio del diritto di recesso del socio di società di capitali, con specifico riferimento al recesso per introduzione o soppressione della clausola compromissoria statutaria. Si esamina quindi la questione dell’opponibilità al recedente della modifica statutaria che ha dato causa al recesso, concludendo per l’inopponibilità, conformemente alla sentenza annotata, pur con alcune precisazioni sulla doppia qualifica di socio e amministratore.
Recesso del socio amministratore di s.r.l. ed efficacia della clausola compromissoria
Francesco Mosetto
2021-01-01
Abstract
La nota dà conto sinteticamente del dibattito sulla ratio del diritto di recesso del socio di società di capitali, con specifico riferimento al recesso per introduzione o soppressione della clausola compromissoria statutaria. Si esamina quindi la questione dell’opponibilità al recedente della modifica statutaria che ha dato causa al recesso, concludendo per l’inopponibilità, conformemente alla sentenza annotata, pur con alcune precisazioni sulla doppia qualifica di socio e amministratore.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.