La Corte Giustizia UE, pur partendo dal presupposto che il condominio sia un soggetto diverso dalla persona fisica, come tale diverso dal consumatore, ritiene che l’estensione in capo a esso della tutela contro le clausole vessatorie non sia preclusa dalla normativa europea, tenuto conto del carattere di armonizzazione minima della Dir. 93/13/CEE. Tuttavia, a livello interno, la sentenza lascia irrisolti i problemi che nascono proprio dalla incerta natura giuridica del condominio.
Per la Corte di giustizia UE la tutela del consumatore può estendersi al condominio
Scapellato, Susanna
2021-01-01
Abstract
La Corte Giustizia UE, pur partendo dal presupposto che il condominio sia un soggetto diverso dalla persona fisica, come tale diverso dal consumatore, ritiene che l’estensione in capo a esso della tutela contro le clausole vessatorie non sia preclusa dalla normativa europea, tenuto conto del carattere di armonizzazione minima della Dir. 93/13/CEE. Tuttavia, a livello interno, la sentenza lascia irrisolti i problemi che nascono proprio dalla incerta natura giuridica del condominio.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.