Le indipetae sono lettere particolari con cui i gesuiti chiedono al proprio generale di essere mandati in terra di missione. Esse si trovano dunque a essere al contempo espressione della politica missionaria dell’ordine e della sua spiritualità, mettendo in luce dettagli di vita, processi psicologici e spirituali, motivazioni personali di una metodica all’obbedienza, alla carità e all’ascesi di quel desiderio delle Indie che mosse migliaia di gesuiti verso l’avventura missionaria nel mondo in una straordinaria continuità tra l’Antica (1540-1773) e la Nuova Compagnia (1814-).

Il trionfo dell’epopea missionaria nelle lettere della Compagnia di Gesù

CATTO, MICHELA
2014-01-01

Abstract

Le indipetae sono lettere particolari con cui i gesuiti chiedono al proprio generale di essere mandati in terra di missione. Esse si trovano dunque a essere al contempo espressione della politica missionaria dell’ordine e della sua spiritualità, mettendo in luce dettagli di vita, processi psicologici e spirituali, motivazioni personali di una metodica all’obbedienza, alla carità e all’ascesi di quel desiderio delle Indie che mosse migliaia di gesuiti verso l’avventura missionaria nel mondo in una straordinaria continuità tra l’Antica (1540-1773) e la Nuova Compagnia (1814-).
2014
In Viaggio. Gesuiti italiani candidati alle missioni tra Antica e Nuova Compagnia
Il Sole 24 Ore
La Compagnia di Gesù
10
9
23
9772038329408
gesuiti; missioni; indipetae
Colombo E. Massimi M.; CATTO, MICHELA
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
10. 001-204_Gesuiti_Vol_10_Ottocento.pdf

Accesso riservato

Dimensione 172.41 kB
Formato Adobe PDF
172.41 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2318/1815632
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact