Il progressivo allentamento dei vincoli di tempo e di luogo derivante dall’incremento dell’utilizzo delle tecnologie digitali nel rapporto di lavoro può incidere in maniera rilevante sul prototipo “lavoro subordinato”. Ragionando sulla nozione di subordinazione, il saggio intende verificare se la predeterminazione dell’orario e del luogo di svolgimento della prestazione sia ancora un elemento attendibile al fine di tracciare la linea di demarcazione delle protezioni offerte dal diritto del lavoro. Nella seconda parte del saggio, l’a. sposta l’attenzione sugli spazi che i più recenti interventi normativi hanno aperto per l’autonomia dei lavoratori nella subordinazione, riflettendo sui vincoli di origine unieuropea di cui deve comunque essere garantito il rispetto.
Autonomia dei lavoratori nella subordinazione, oggi
Anna Fenoglio
2022-01-01
Abstract
Il progressivo allentamento dei vincoli di tempo e di luogo derivante dall’incremento dell’utilizzo delle tecnologie digitali nel rapporto di lavoro può incidere in maniera rilevante sul prototipo “lavoro subordinato”. Ragionando sulla nozione di subordinazione, il saggio intende verificare se la predeterminazione dell’orario e del luogo di svolgimento della prestazione sia ancora un elemento attendibile al fine di tracciare la linea di demarcazione delle protezioni offerte dal diritto del lavoro. Nella seconda parte del saggio, l’a. sposta l’attenzione sugli spazi che i più recenti interventi normativi hanno aperto per l’autonomia dei lavoratori nella subordinazione, riflettendo sui vincoli di origine unieuropea di cui deve comunque essere garantito il rispetto.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Estratto Fenoglio Autonomia nella subordinazione_RGL-2022-1-Dottrina-1-23.pdf
Accesso riservato
Descrizione: Autonomia dei lavoratori nella subordinazione, oggi, in Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale, 2022, I, p. 3-23
Tipo di file:
PDF EDITORIALE
Dimensione
247.89 kB
Formato
Adobe PDF
|
247.89 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.