La nota commenta l'ordinanza della Cass. civ. Sez. I, 31 dicembre 2020, n. 29981. Tale provvedimento affronta il problema dei limiti dell’amministrazione di sostegno in presenza di una beneficiaria fragile ma non incapace, contraria alla misura legale e già accudita in seno alla famiglia. In questa prospettiva, il provvedimento offre l’occasione per riflettere sul fondamento giuridico dei poteri gestori dei familiari in assenza di procure e di investiture giudiziali al ruolo di amministratori, tutori o curatori.
Titolo: | Amministrazione di sostegno e familiari | |
Autori Riconosciuti: | ||
Autori: | Luciano Olivero | |
Data di pubblicazione: | 2021 | |
Abstract: | La nota commenta l'ordinanza della Cass. civ. Sez. I, 31 dicembre 2020, n. 29981. Tale provvedimento affronta il problema dei limiti dell’amministrazione di sostegno in presenza di una beneficiaria fragile ma non incapace, contraria alla misura legale e già accudita in seno alla famiglia. In questa prospettiva, il provvedimento offre l’occasione per riflettere sul fondamento giuridico dei poteri gestori dei familiari in assenza di procure e di investiture giudiziali al ruolo di amministratori, tutori o curatori. | |
Fascicolo: | 11/2021 | |
Pagina iniziale: | 2336 | |
Pagina finale: | 2341 | |
Parole Chiave: | Amministrazione di sostegno – Menomazione solo fisica (cecita`) – Opposizione del beneficiario – Rete di assistenza familiare | |
Rivista: | GIURISPRUDENZA ITALIANA | |
Appare nelle tipologie: | 03C-Nota a Sentenza |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
AdS_e_familiari_estratto.pdf | Testo Olivero | PDF EDITORIALE | Utenti riconosciuti Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.