La congiunzione della semiotica come filosofia dei segni e della significazione, con la spiritualità come attitudine e pratica della natura sensibile e del divino, costituisce il nostro campo generale in cui districarsi per ragionare su autobiografia e autoritratto. Il volto del sé che emerge da queste testualità, risultante da enunciazioni fattesi forma, implica una referenzialità propriocettiva nonché una riflessione ipseica evidenziata dallo stesso prefisso auto-. L’antropocene, avvertendo il rischio di estremizzare le variabili e ridurle ad una sola categoria dove l’umano non vede altro che sé stesso ed eventualmente i proprio simili, si sta schiudendo a collaborazione ed inclusione: la rivalutazione di prospettive in cui vivente e non vivente interagiscono nella costruzione di un’epistemologia coniugata e condivisa, permette, anche dal punto di vista dell’interpretazione segnica e discorsiva, di accogliere nel territorio prettamente scientifico, questioni pseudoscientifiche vicine all’alchimia, alla metafisica, alla spiritualità. Il dialogo tra cultura e natura si accentua ulteriormente proprio alla luce delle nuove – nonché millenarie - consapevolezze legate a corporeità e materialità, ambiente tangibile e intangibile. La situatività del corpo cosciente e l’enattivismo autopoietico, sono approcci fondanti solamente se coniugati alla particolare attenzione verso l’alterità soggetto-oggetto, alla pertinenza vettoriale di condivisione sinergica, alla disposizione di un ascolto reciproco e multiversale...

Della mistica nell’arte. Parallelismi tra autobiografie e autoritratti spirituali.

BARBOTTO Silvia
2022-01-01

Abstract

La congiunzione della semiotica come filosofia dei segni e della significazione, con la spiritualità come attitudine e pratica della natura sensibile e del divino, costituisce il nostro campo generale in cui districarsi per ragionare su autobiografia e autoritratto. Il volto del sé che emerge da queste testualità, risultante da enunciazioni fattesi forma, implica una referenzialità propriocettiva nonché una riflessione ipseica evidenziata dallo stesso prefisso auto-. L’antropocene, avvertendo il rischio di estremizzare le variabili e ridurle ad una sola categoria dove l’umano non vede altro che sé stesso ed eventualmente i proprio simili, si sta schiudendo a collaborazione ed inclusione: la rivalutazione di prospettive in cui vivente e non vivente interagiscono nella costruzione di un’epistemologia coniugata e condivisa, permette, anche dal punto di vista dell’interpretazione segnica e discorsiva, di accogliere nel territorio prettamente scientifico, questioni pseudoscientifiche vicine all’alchimia, alla metafisica, alla spiritualità. Il dialogo tra cultura e natura si accentua ulteriormente proprio alla luce delle nuove – nonché millenarie - consapevolezze legate a corporeità e materialità, ambiente tangibile e intangibile. La situatività del corpo cosciente e l’enattivismo autopoietico, sono approcci fondanti solamente se coniugati alla particolare attenzione verso l’alterità soggetto-oggetto, alla pertinenza vettoriale di condivisione sinergica, alla disposizione di un ascolto reciproco e multiversale...
2022
Autobiografie spirituali
ARACNE
215
236
979-12-5994-879-3
Visual semiotic, Spirituality, Face studies, Photography, Art of Self-portrait
BARBOTTO Silvia
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
2022.Autobiografie spirituali.Saggi Lexia 45.SBF.Della mistica nell'arte. Parallelismi tra autobiografie e autoritratti spirituali.215-236.pdf

Accesso aperto

Descrizione: Filosofia semiotica dei Segni del Sè
Tipo di file: PDF EDITORIALE
Dimensione 1.51 MB
Formato Adobe PDF
1.51 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2318/1824300
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact