Il saggio analizza i nuovi strumenti di rilevazione precoce della crisi, gli assetti e i doveri di controllo nell’ambito della crisi d’impresa. Il tema di questo scritto si inserisce, quindi, in un panorama innovativo, cd. new deal concorsuale. In tale prospettiva di analisi, l’autore approfondisce le persistenze e le novità nel Codice della crisi, il diritto concorsuale e il concetto di crisi d’impresa.
Pianificazione, controllo, modelli di governance e modelli organizzativi nella prospettiva della crisi d’impresa
Stefano A. Cerrato
2021-01-01
Abstract
Il saggio analizza i nuovi strumenti di rilevazione precoce della crisi, gli assetti e i doveri di controllo nell’ambito della crisi d’impresa. Il tema di questo scritto si inserisce, quindi, in un panorama innovativo, cd. new deal concorsuale. In tale prospettiva di analisi, l’autore approfondisce le persistenze e le novità nel Codice della crisi, il diritto concorsuale e il concetto di crisi d’impresa.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
227 CERRATO, Pianificazione, controllo, modelli, DEI, 2021, 692 ss..pdf
Accesso riservato
Descrizione: 227 CERRATO, Pianificazione, controllo, modelli, DEI, 2021, 692 ss.
Tipo di file:
PDF EDITORIALE
Dimensione
166.55 kB
Formato
Adobe PDF
|
166.55 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.