Il contributo offre una recensione a “La costruzione della democrazia. Teoria del garantismo costituzionale” mettendo in evidenza il rapporto prospettato dall'autore tra il garantismo costituzionale, la cultura giuridica militante e la costruzione della democrazia. Segue la trattazione de le "tre espansioni oltre lo Stato del paradigma costituzionale e la democrazia cosmopolitica" e la analisi del “Perché una Costituzione della Terra?”.

A. Cauduro, Perché una Costituzione della Terra? Recensione a “La costruzione della democrazia. Teoria del garantismo costituzionale” di Luigi Ferrajoli

A. Cauduro
2021-01-01

Abstract

Il contributo offre una recensione a “La costruzione della democrazia. Teoria del garantismo costituzionale” mettendo in evidenza il rapporto prospettato dall'autore tra il garantismo costituzionale, la cultura giuridica militante e la costruzione della democrazia. Segue la trattazione de le "tre espansioni oltre lo Stato del paradigma costituzionale e la democrazia cosmopolitica" e la analisi del “Perché una Costituzione della Terra?”.
2021
5
213
220
garantismo, Costituzione, Terra
A. Cauduro
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
A. Cauduro, Perché una Costituzione della Terra. Recensione a “La costruzione della democrazia. Teoria del garantismo costituzionale” di Luigi Ferrajoli.pdf

Accesso riservato

Tipo di file: PDF EDITORIALE
Dimensione 248.03 kB
Formato Adobe PDF
248.03 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2318/1836598
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact